Comunicati

Ambiente
Sabato, 14 Maggio 2022

Orso investito in val di Non: recuperato e trasportato al Casteller per le cure

Un giovane maschio del peso di 75 chili è stato recuperato la notte scorsa in bassa val di Non, ferito a seguito di un investimento. L’animale è stato segnalato da automobilisti di passaggio riverso a bordo strada, verso le ore 1.30, precisamente tra la località Cressino e il maso...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 14 Maggio 2022

Aiuti alle famiglie sul caro-bollette, le domande al via dalle 9 del 16 maggio

Aiuti alle famiglie sul caro-bollette, da lunedì 16 maggio alle 9 sarà possibile presentare le domande. Il Ristoro Costi Energetici a favore dei nuclei familiari la cui condizione economica si è aggravata per l’eccezionale aumento dei costi energetici è un aiuto previsto dalla...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 14 Maggio 2022

Trento, lavori sul viadotto Montevideo e corsie riorganizzate a partire dal 24 maggio

Martedì 24 maggio riprendono i lavori di manutenzione sul viadotto Montevideo. Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, comunica che le corsie – sia in direzione Trento, sia verso Cadine – saranno diversamente organizzate a causa della presenza del cantiere sulla...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 13 Maggio 2022

Lavarone, Folgaria, Luserna: circa 18 milioni di euro di investimenti

Sono circa 18 milioni di euro gli investimenti infrastrutturali previsti a servizio dei territori di Lavarone, Folgaria e Luserna: ad illustrare le opere principali è stato oggi il presidente Maurizio Fugatti, durante il consueto punto stampa che si è tenuto al termine della Giunta fuori...


Leggi
Venerdì, 13 Maggio 2022

Sul territorio


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Maggio 2022

Il presidente Fugatti ha ricevuto l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania

Collaborazione istituzionale tra territori, cooperazione economica e commerciale, ricerca e sviluppo sono stati i principali temi affrontati nell’incontro che questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha avuto con l’Ambasciatore della Repubblica...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Maggio 2022

Vasco, le navette a disposizione anche per chi non ha prenotato il parcheggio

Per raggiungere la Trentino Music Arena in occasione del concerto di Vasco Rossi è stato organizzato per le giornate del 20 e 21 maggio da Trentino trasporti - anche attraverso l'utilizzo di vettori privati - un collegamento tramite navette. Per chi ha deciso di lasciare la macchina a casa...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Maggio 2022

Assegnati a Bolzano i "Green Infrastructure Award”, c'è anche un progetto trentino

A Bolzano si è tenuta la premiazione del progetto che ha coinvolto quaranta tra start-up, aziende affermate e menti creative di Austria, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera, che hanno candidato i loro prodotti, i loro servizi e le loro idee per questa edizione d’esordio....


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Maggio 2022

Prevenzione dei suicidi, Segnana: lavoriamo nel fare rete e nel costruire politiche efficaci

Pandemia, DAD, vari fenomeni sociali, economici e culturali di questi ultimi due anni hanno segnato profondamente le famiglie, le comunità locali, le persone più giovani in particolare. Isolamento, solitudine, ansia, depressione, tutti fenomeni che favoriscono l’ideazione e i...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 13 Maggio 2022

La Giunta provinciale in visita al Caseificio degli altipiani e del Vezzena

Una preziosa realtà. Punto di riferimento per la valorizzazione del territorio e del lavoro dei contadini e degli allevatori degli altipiani cimbri, con la loro instancabile opera di “manutenzione” e cura della montagna. È il valore del Caseificio degli altipiani e del Vezzena, come...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 13 Maggio 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 13 maggio 2022

Il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi fortunatamente non registra nessun decesso per Covid-19 in Trentino e segnala 303 nuovi casi su 1.885 tamponi. Sono risultati positivi al molecolare 9 casi (su 120 test effettuati) e 294 all’antigenico (su 1.765...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 13 Maggio 2022

“Parc on Air”: lunedì 16 la conferenza stampa per presentare la manifestazione estiva del Parco Naturale Adamello Brent

Sarà presentata lunedì con una conferenza stampa nel Palazzo della Provincia, a Trento, la manifestazione estiva “Parc on Air”, organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta uin collaborazione con Radio Dolomiti. La manifestazione si articolerà in diversi incontri sul territorio –...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Maggio 2022

Fotovoltaico per le imprese, aiuti concreti in arrivo per contrastare il caro-bollette

In arrivo aiuti consistenti per contrastare il caro-bollette delle imprese. Lo prevede una delibera adottata in via preliminare dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. Si prevedono incentivi fino al 40% della spesa...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Maggio 2022

La Giunta provinciale accolta a Lavarone: “Al servizio delle comunità”

La Giunta provinciale nella consueta modalità fuori sede ha toccato oggi la località di Lavarone, che si è già tinta di rosa in attesa della tappa del Giro d’Italia di mercoledì 25 maggio con arrivo previsto proprio sull’altipiano. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 13 Maggio 2022

Oggi alla FBK la visita dell'ambasciatore tedesco Viktor Elbling

E' stato accolto dal presidente della Fondazione Francesco Profumo, dal segretario generale Andrea Simoni e dal direttore dell’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG) Christoph Cornelißen


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Maggio 2022

Al via il Festival Siamo Europa

È cominciato il Festival Siamo Europa 2022 in programma da oggi fino a domani, per un weekend di eventi e attività dedicati ai valori, alla storia e all’attualità europea. L’edizione 2022, nuovamente in presenza dopo la pandemia, prevede una nutrita agenda di iniziative rivolte ai...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Maggio 2022

Coliving: 5 famiglie e 10 bambini per il futuro di Canal San Bovo

Sono pronti per essere abitati i 5 alloggi destinati alle famiglie assegnatarie che hanno deciso di “cambiare vita” e costruire il proprio futuro nello splendido scenario dei monti del Primiero, grazie al progetto “Coliving collaborare condividere abitare”. Sabato ad ore 11.00...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 13 Maggio 2022

Campi della legalità: finanziato il percorso di cittadinanza per i giovani trentini

Un percorso di cittadinanza attiva e di educazione alla legalità per i giovani trentini e altoatesini tra i 16 e i 24 anni: è il progetto regionale "Campi della legalità 2022", che ha per obiettivo la crescita della consapevolezza nei giovani del fenomeno della criminalità...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Venerdì, 13 Maggio 2022

Fra l'Alpe Cimbra e Rovereto la finale nazionale dei Campionati studenteschi

Dal 23 al 26 maggio 710 studenti e studentesse e 250 insegnanti accompagnatori saranno fra l'Alpe Cimbra e Rovereto per disputare la finale nazionale dei Campionati studenteschi nelle specialità Corsa Orientamento e Trail-O, ovvero orienteering per persone con disabilità, e Badminton e...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Maggio 2022

Approvato il bando per la realizzazione di Centri di residenza per lo spettacolo dal vivo

La Giunta provinciale ha dato via libera al bando che invita alla presentazione di progetti di centri di residenza in materia di spettacolo dal vivo per il triennio 2022-2024. L’iniziativa è finanziata dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dal Ministero della Cultura, per un...


Leggi

Cerca